- succeditrice
- suc·ce·di·trì·ces.f.→ succeditore, successore.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
successore — suc·ces·só·re s.m. 1a. CO chi succede a un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, ecc.: il successore di Vittorio Emanuele II fu Umberto I; anche agg. | BU erede Contrari: predecessore. 1b. TS dir. chi succede a un altro in un diritto… … Dizionario italiano
successore — {{hw}}{{successore}}{{/hw}}s. m. (raro f. succeditrice ) 1 Chi succede ad altri in uffici e sim. | Erede. 2 Numero intero che rispetto a un altro è maggiore per un unità: il 7 è il successore del 6 … Enciclopedia di italiano
successore — /sutʃ:e s:ore/ [dal lat. successor oris ]. ■ s.m. (f., raro, succeditrice ) 1. [chi subentra a un altro in una carica, in un ufficio e sim., anche con la prep. di : il s. di Pio Ⅸ al soglio pontificio fu Leone ⅩⅢ ] ▶◀ subentrante (a).… … Enciclopedia Italiana
succeditore — pl.m. succeditori sing.f. succeditrice pl.f. succeditrici … Dizionario dei sinonimi e contrari
successore — s. m.; anche agg. (f. succeditrice) subentrante, sostituto □ erede, figlio, discendente □ delfino □ continuatore, epigono CONTR. predecessore, antecessore, antenato … Sinonimi e Contrari. Terza edizione